Archivi categoria: flash

Interattivo per apprendere le potenze

Il concetto di potenza viene introdotto in prima media.

Gli alunni confondono spesso l’operazione di potenza con quella della moltiplicazione.

potenza

Con questo gioco interattivo articolato in tre fasi si vogliono rinforzare le conoscenze dei termini collegati all’elevamento a potenza: base ed esponente.

Buon divertimento!

Se clicchi con il destro e scegli “Enter fullscreen” puoi visualizzare l’interattivo a schermo intero:


Riconoscere un numero primo, criteri di divisibilità

Un numero si definisce primo quando è divisibile solo per 1 o per se stesso.

Con i criteri di divisibilità possiamo capire se un numero è primo oppure composto da fattori.

divisibile

Riassumiamo i principali criteri utilizzati in questo giochino con punteggio finale, tralasciando quelli che risultano più complessi.

  • Un numero è divisibile per 2 se la sua ultima cifra è pari (0; 2; 4; 6; 8 )
  • Un numero è divisibile per 3 se la somma delle sue cifre è un multiplo di 3
  • Un numero è divisibile per 5 se la sua ultima cifra è un cinque oppure uno zero
  • Un numero è divisibile per 7 quando la differenza tra il numero senza la cifra delle unità e il doppio della cifra delle unità vale zero oppure un multiplo di 7 (ad esempio con 119 avremmo: 2 x 9 – 11 = 18 – 11 = 7)
  • Un numero è divisibile per 11 quando la somma delle cifre di posto pari e la somma delle cifre di posto dispari differiscono per zero oppure per un multiplo di 11. (ad esempio con 3927 avremmo: (9 + 7) – (3 + 2) = 16 – 5 = 11)

Adesso che avete imparato e ripassato i principali criteri di divisibilità, cimentatevi con questo gioco e cercate di non sbagliare!

Buon divertimento!