Archivi categoria: gratis

Art Talks, visite guidate con Google Art Project

Sono trascorsi due anni da quando segnalavamo l’affascinante progetto “Google Art”.

Da allora i Musei aperti al pubblico virtuale sono aumentati a dismisura. La nostra Genova ospita capolavori ancora poco noti che, grazie a Google Art Project, possiamo esaminare nei dettagli.

image

Per rendervi conto della ricchezza di questo immenso Museo Globale, osservate alcune delle acquisizioni più recenti.

image

Ma la novità di cui vogliamo parlarvi oggi è: “Art Talks”  appuntamenti mensili con con critici, curatori di mostre e direttori di musei. Vere e proprie Visite Guidate alla scoperta delle meraviglie custodite nei più famosi musei del mondo.

Il primo Hangout in calendario è fissato per mercoledì 6 marzo alle 8pm ET (ora italiana per nottambuli: 2 del mattino) direttamente dal Museum of Modern Art di New York. Deborah Howes, Director of Digital Learning del museo, insieme a un gruppo di artisti e studenti, spiegherà come insegnare arte on-line.
Per partecipare è possibile inviare domande visitando la pagina dell’evento su http://goo.gl/mgajy. Chi non avesse la possibilità di seguire l’appuntamento in diretta, potrà comunque guardarlo in qualsiasi momento sul canale YouTube Google Art Project.

 

 

Esercizi di matematica e italiano per la primaria

Una bella raccolta di esercizi interattivi di matematica e italiano.

Scaricate il pacchetto compresso e lanciate l’eseguibile per allenarvi con semplici esercizi di matematica ed italiano.

Gli argomenti sono calibrati per alunni degli ultimi anni della scuola primaria. Tutti gli esercizi mostrano, alla fine, il numero di errori compiuti.

Abbiamo Abilità di Calcolo, Operazioni, Equivalenze e proprietà di linguaggio matematico.

image

Interessante la sezione dedicata alla Lingua Italiana, completa di esercizi sull’analisi grammaticale, logica e del periodo. Seguite il filmato per rendervi conto di come le nostre conoscenze di Italiano siano decisamente scarse Sorriso

 

Analisi grammaticale, logica e del periodo

Clicca sull’icona qui sotto, scompatta il pacchetto (circa 10,7 MB) e doppio clic sul file chiamato PARTENZA.exe