Archivi categoria: lingue

Alphabetimals, apprendere l’inglese divertendosi

Se i vostri figli stanno imparando l’inglese e volete rendere l’apprendimento originale e divertente, allora provate alphabetimals.com
Questo è un sito dove si può scrivere qualsiasi parola con lettere che rappresentano animali.

image

Ogni animale è caratterizzato utilizzando la lettera con la quale inizia il suo nome, per diventare un alfabeto presentata come libro interattivo digitale.


Scrivete il vostro nome, lo vedrete riprodotto con gli animaletti, pronto per essere stampato.

image

Un design simpatico e un ambiente divertente per l’insegnamento dell’inglese.

A+ click, mille quiz di matematica

Se desiderate  sviluppare il vostro ragionamento logico ed il pensiero creativo, questo sito fa per voi.
La pratica rende perfetti! Sviluppare il tuo talento attraverso la pratica dei problemi difficili!

Una vasta raccolta dei migliori problemi di matematica e logica per voi.






Nessuna spesa, nessuna pubblicità, nessuna registrazione, nessun calcolatrice nessuna frustrazione.image
A+ click è un progetto non-profit che presenta una collezione di problemi matematici illustrati per gli studenti dalla prima elementare alla terza media.

Lo scopo di questo progetto è quello di aiutare gli studenti a diventare risolutori di problemi.

Il sito raccoglie oltre 1500 problemi, a partire dai più semplici a quelli estremamente difficili. I test includono anche centinaia di problemi pratici e di rompicapo.
I problemi comprendono una breve descrizione e un esempio per aiutare i risolutori di problemi visualizzare il modello.

Tutti i problemi possono essere risolti in meno di un minuto e senza l’uso della calcolatrice. image

I test sono persino in grado di adattarsi alle capacità degli studenti.

Per progredire ad un livello superiore, è necessario rispondere correttamente a cinque domande consecutive.

I test si concentrano sulla comprensione, il ragionamento spaziale e la soluzione dei problemi piuttosto che sulle formule o i teoremi di matematica.

Unico piccolo “difetto” è la mancanza di traduzioni dalla lingua inglese, ma prendetela piuttosto come un’opportunità per apprendere nuovi vocaboli.