Archivi categoria: scuola

Calcolatrice visuale, tu scrivi la formula lei legge e risolve

calconline

In un articolo precedente avevamo visto quanto fosse macchinoso pubblicare formule matematiche.

Un sito ancora beta (sperimentale) permette di scrivere la formula direttamente sullo schermo usando il mouse, interpreta (quasi sempre correttamente) quello che avete scritto e calcola il risultato fornendo la traduzione in linguaggio adatto al computer.

\sqrt {3^{2}+4^{2}}

Nell’esempio dell’immagine la formula viene tradotta in ((3)^(2)+(4)^(2))^(1/2) che fornisce il risultato corretto di 5.

Questo sito può essere molto utile per insegnare agli studenti come inserire le formule nei programmi tipo Excel.

Fascio di rette passanti per il punto A (0; 2)

Utilizzando GeoGebra è possibile osservare come variano le equazioni di un fascio di rette passanti per un dato punto.

fascio

In questo caso abbiamo scelto un punto appartenente all’asse y, A (0; 2).

(se avete un monitor largo, widescreen, potete visualizzare l’animazione direttamente qui sotto, altrimenti apritela in un’altra finestra)

Dopo aver seguito i passaggi del filmato, provate voi stessi a muovere le rette del fascio e osservate cosa accade alle corrispondenti equazioni. Cosa cambia? Cosa rimane invariato?