Archivi categoria: tutorial

Espressioni con frazioni

Come si risolvono le espressioni con frazioni?

Bisogna seguire alcune regole.

Si risolvono i calcoli nelle parentesi tonde, poi quelli nelle quadre e infine le graffe.

Le quattro operazioni hanno queste precedenze: prima le moltiplicazioni e le divisioni, nell’ordine con cui si incontrano quindi da sinistra a destra. Poi le somme e le sottrazioni, sempre da sinistra a destra.

Ricordiamo che il segno di frazione non rappresenta altro che una divisione.

Le frazioni si sommano o si sottraggono riducendole prima a denominatore comune.

Le frazioni si moltiplicano dopo averle semplificate, cioè dopo avere diviso i numeratori e i denominatori per il loro MCD (massimo comune divisore).

Dividere per una frazione equivale a moltiplicare per il suo inverso (o reciproco)

Il modo migliore per diventare dei campioni nel risolvere le espressioni è di esercitarsi.

Per voi abbiamo pubblicato la soluzione dell’espressione N° 50, vi consigliamo di provarci voi stessi per confrontare in seguito i vostri passaggi con i nostri.

Esercitati con le Proiezioni Ortogonali

Un interattivo che aiuta a comprendere il significato e l’utilizzo delle proiezioni ortogonali.

imageOsserva con attenzione le tre viste: dall’alto, di fronte e di lato. Prova quindi a ricostruire l’oggetto tridimensionale. Per misurare la tua bravura riceverai un punteggio.

Dopo aver visto come si utilizza questo applet, prova tu stesso a riconoscere tutte lo forme proposte.

Scrivevamo questo articolo 5 anni fa e abbiamo verificato che il sito che ospitava lo strumento ha modificato le modalità di accesso. Inoltre, purtroppo, non abbiamo più a disposizione la versione nella nostra lingua, ma solo in Inglese.

Numworx

Proiezioni Ortogonali

Vediamo nel dettaglio come raggiungere queste le risorse gratuite:
  • Collegarsi al sito Numworx ed entrare come guest (ospite) senza quindi la necessità di registrarsi Ospite
  • Scegliere SE Lower Grades (Secondaria di Primo Grado) Secondaria Primo Grado
  • Infine qui troverete gli esercizi interattivi relativi alle Proiezioni Ortogonali Proiezioni Ortogonali