Un breve test di geologia per le medie

Uno degli argomenti affrontati nel corso dell’ultimo anno della scuola media riguarda le Terra dal punto di vista geologico.

Si parlerà di pangea, vulcani, terremoti, magma e rocce.

Ecco alcune definizioni da abbinare ai rispettivi termini scientifici.

Basta cliccare sulle coppie di carte giuste per arrivare in fondo.

Buon lavoro!

Matematica per tutte le età con WolframAlpha

Molti di voi conoscono già Wolfram Alpha, un motore molto diverso dai famosi Google e Bing, infatti si autodefinisce Computational Knowledge Engine (motore computazionale di conoscenza).

Il suo creatore, il matematico britannico Stephen Wolfram, ci ricorda che una delle caratteristiche principali è quella di saper affrontare problemi matematici di ogni livello, anche quelli più semplici.

Iniziamo proprio da una semplice addizione: 4+7 e osserviamo quanti utili suggerimenti vengono proposti.

4 + 7

La linea dei numeri risulta ancora più efficace se operiamo con numeri negativi.

Vediamo ad esempio:  – 3 – 27

-3 + -27

Naturalmente è possibile sommare ( o sottrarre ) molti numeri.

7 - 4 + 11 + 20

Molto utile visualizzare cosa accade con le frazioni, osservate la rappresentazione a torta.

3/4 + 2/3

Ovviamente possiamo eseguire ogni altra operazione aritmetica, vediamo 5 x 3.

5*3