Come usare i cursori per disegnare una retta in GeoGebra

Una retta generica ha equazione y=mx+q

Osservate come disegnarla in modo da poter variare i parametri “m” e “q” usando gli “slider” ovvero i cursori.


Retta con GeoGebra, con gli slider.

Provate anche voi a realizzare questa costruzione con GeoGebra e potrete verificare cosa accade cambiando i valori del coefficiente angolarem” o quello di “q” chiamato termine noto o intercetta.

Logica con la bilancia

Questo gioco inizia in modo quasi banale chiedendo quale sia l’oggetto più pesante. bil1 Ma dopo pochi passaggi il quesito diventa assai più complicato e richiede un ragionamento logico per nulla ovvio. Provate, ad esempio, a risolvere questo insieme di confronti: bil2 Per rendere competitivo il gioco, non manca né il timer né il punteggio finale.

Iniziate premendo Start e… Buon Divertimento!