Archivi tag: Video

Scomponi i numeri in fattori primi, giocando

In questi giorni gli studenti di prima media sono alle prese con la scomposizione in fattori primi, propongo loro un giochino semplice semplice, ma che richiede riflessi pronti.

76

 

Istruzioni

  • Usa le frecce destra e sinistra per muovere il quadratino “spara numeri”
  • Riduci i numeri che arrivano colpendoli con un divisore primo. Ogni volta che un divisore primo colpisce il numero, questo viene diviso per quel divisore. Se il numero rimasto è primo puoi colpirlo con la lettera “P” come Primo, otterrai 1
  • Per lanciare  2, 3, 5 o 7, digita il numero sulla tastiera. Per inviare 11, 13, 17 o 19, premi la lettera iniziale del numero (in inglese) “e” per Eleven: 11, “t” per Thirteen: 13, “s” per Seventeen: 17 e “n” per Nineteen: 19. Premi “p” per lanciare il missile Primo. Ad ogni modo un numero è sconfitto quando diventa “1”
  • Se un numero ti colpisce, sei vinto
  • Per terminare il gioco premi Esc

Il video illustra un inizio di partita, ricordate che più siete bravi e maggiori diventeranno le difficoltà!

Espressioni con frazioni

Come si risolvono le espressioni con frazioni?

Bisogna seguire alcune regole.

Si risolvono i calcoli nelle parentesi tonde, poi quelli nelle quadre e infine le graffe.

Le quattro operazioni hanno queste precedenze: prima le moltiplicazioni e le divisioni, nell’ordine con cui si incontrano quindi da sinistra a destra. Poi le somme e le sottrazioni, sempre da sinistra a destra.

Ricordiamo che il segno di frazione non rappresenta altro che una divisione.

Le frazioni si sommano o si sottraggono riducendole prima a denominatore comune.

Le frazioni si moltiplicano dopo averle semplificate, cioè dopo avere diviso i numeratori e i denominatori per il loro MCD (massimo comune divisore).

Dividere per una frazione equivale a moltiplicare per il suo inverso (o reciproco)

Il modo migliore per diventare dei campioni nel risolvere le espressioni è di esercitarsi.

Per voi abbiamo pubblicato la soluzione dell’espressione N° 50, vi consigliamo di provarci voi stessi per confrontare in seguito i vostri passaggi con i nostri.