Solido di rotazione, trapezio isoscele circoscritto

ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 18 Maggio 2013 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.

In vista degli esami di Terza Media, oggi risolviamo un nuovo problema di geometria solida.

Come al solito vi invitiamo a provarci da soli e di non cliccare subito sulla soluzione.

Problema: Un trapezio isoscele circoscritto ad una circonferenza ha la base minore che misura 16 cm e il lato obliquo 26 cm; calcola l’area della superficie totale e il volume del solido ottenuto dalla rotazione di 360° del trapezio attorno alla base maggiore; calcola inoltre l’area della superficie totale e il volume del cilindro equilatero che ha la base inscritta nel trapezio dato.

trapezio isoscele circoscritto

[Soluzione]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.