Archivi categoria: Geometria

Come risolvere i problemi con rapporti e proporzioni

Recentemente abbiamo aperto il Forum dedicato a chi cerca un aiuto per risolvere i propri compiti. In 15 giorni gli iscritti hanno superato il centinaio ed i problemi risolti sono altrettanto numerosi.

Forse è ancora presto per compilare una statistica, ma appare evidente che le difficoltà maggiori sono quelle relative alla geometria, in particolar modo se si tratta di impostare una proporzione magari da risolvere utilizzando le proprietà del comporre o dello scomporre.image

Per questo motivo abbiamo predisposto un semplicissimo strumento che vorrebbe orientare gli studenti ad impostare il procedimento necessario a risolvere questo genere di esercizi. Cliccate su Avvia e seguite con attenzione le successive istruzioni.

Angoli formati da una retta che taglia due parallele

Quando una retta taglia due parallele, si formano queste coppie di angoli.

Angoli alterni (sono dalle parti opposte della retta che taglia) interni (sono dentro alle parallele) sono congruenti:

image

 

Angoli alterni (sono dalle parti opposte della retta che taglia) esterni (sono fuori delle parallele) sono congruenti:

image

 

Angoli coniugati (sono dalla stessa parte della retta che taglia) interni (sono dentro alle parallele) sono supplementari (la loro somma è una angolo piatto di 180°):

image

 

Angoli coniugati (sono dalla stessa parte della retta che taglia) esterni (sono fuori delle parallele) sono supplementari (la loro somma è una angolo piatto di 180°):

image

 

Angoli corrispondenti (dalla stessa parte sia della retta che taglia che delle parallele) sono 4 coppie di angoli congruenti:

image

Con il seguente strumento interattivo potete visualizzare una semplice animazione relativa agli angoli alterni. Prima di iniziare clicca sul pulsante Reset.