Archivi categoria: java

Esercitati con le Proiezioni Ortogonali

Un interattivo che aiuta a comprendere il significato e l’utilizzo delle proiezioni ortogonali.

imageOsserva con attenzione le tre viste: dall’alto, di fronte e di lato. Prova quindi a ricostruire l’oggetto tridimensionale. Per misurare la tua bravura riceverai un punteggio.

Dopo aver visto come si utilizza questo applet, prova tu stesso a riconoscere tutte lo forme proposte.

Scrivevamo questo articolo 5 anni fa e abbiamo verificato che il sito che ospitava lo strumento ha modificato le modalità di accesso. Inoltre, purtroppo, non abbiamo più a disposizione la versione nella nostra lingua, ma solo in Inglese.

Numworx

Proiezioni Ortogonali

Vediamo nel dettaglio come raggiungere queste le risorse gratuite:
  • Collegarsi al sito Numworx ed entrare come guest (ospite) senza quindi la necessità di registrarsi Ospite
  • Scegliere SE Lower Grades (Secondaria di Primo Grado) Secondaria Primo Grado
  • Infine qui troverete gli esercizi interattivi relativi alle Proiezioni Ortogonali Proiezioni Ortogonali

Cono generato dalla rotazione di un triangolo

Uno strumento molto utile per illustrare come si genera il cono ruotando un triangolo, realizzato dalla Prof.ssa Giovanna con GeoGebra,

image

Sotto al video trovate l’applet Java interattivo.

I vari cursori permettono di modificare l’altezza, il raggio e la posizione del triangolo.

Il triangolo rettangolo ruota attorno ad un asse verticale.

Il cateto minore, ruotando, genera il cerchio di base del cono, mentre l’ipotenusa percorre la superficie curva chiamata area laterale del cono.

L’ipotenusa del triangolo prende il nome di apotema del cono.

 

Interagisci con la costruzione qui sotto.