Archivi categoria: Siti

Siti interessanti

Ti ricordi le tabelline?

A cosa serve sapere le tabelline a memoria? Basta usare la calcolatrice! Eppure ancora oggi ai nostri alunni farebbe molto bene allenarsi con le tabelline. Ce ne rendiamo conto quando non sanno fare una semplice operazione a mente, magari per controllare il resto quando vanno a comprare la focaccia.

Per questo motivo siamo ancora qui a proporvi l’ennesimo interattivo che vi chiederà i risultati delle tabelline e non solo.

La schermata iniziale vi chiede di scegliere una delle tre modalità di apprendimento. Moltiplicazione, Fattori o Divisione.

ari1

Iniziamo con la Moltiplicazione che a sua volta propone tre livelli di difficoltà.

ari2

Il quesito vi viene proposto anche in forma grafica indicando sulla tabellina i due fattori. Dovrete inserire la vostra risposta utilizzando il tastierino numerico.

La modalità Fattori invece vi chiede di trovare, sulla tabellina, i due fattori che, moltiplicati tra loro, daranno il numero richiesto.

ari3

Infine quando scegliete Divisione vi verrà chiesto di trovare uno dei due fattori, calcolando la divisione tra risultato e l’altro fattore noto.

ari4

Per illustrarvi meglio questa risorsa abbiamo registrato una breve sessione di gioco/apprendimento.

Ed ecco qui l’attività interattiva.

ThatQuiz finalmente in Italiano

L’avevamo già scoperto e recensito ben 10 anni orsono.

L’abbiamo utilizzato per anni (dal 2007 al 2012) durante la nostra esperienza presso la Scuola Italiana di Barcellona, quando il sito era ancora soltanto in Inglese e Spagnolo.

Negli anni sono state aggiunte molte lingue, ma fino a pochi giorni fa mancava ancora la nostra!

tq02

Parliamo di questo ottimo sito che abbiamo appena finito di tradurre.

Ma cos’è esattamente ThatQuiz?

Riportiamo qui la pagina che lo descrive nel dettaglio.

Vi garantiamo che ne sarete entusiasti così come noi e i nostri studenti.

tq01

Come vedete dall’immagine qui sotto le materie sono soprattutto relative alla matematica ed alla geometria, ma non mancano quesiti sulle lingue straniere, sulla geografia e sulle scienze.

tq03

La forza di questo portale consiste nella possibilità di tenere traccia dei progressi dei nostri alunni, infatti le loro prove possono essere memorizzate ed archiviate per una valutazione da parte del docente.

Se non avete molto tempo o voglia di preparare le vostre verifiche, potrete iniziare utilizzando batterie di test già pronte realizzate da quei colleghi che hanno scelto di condividerle. Tenete presente che quelle in Italiano devono essere ancora caricate in quanto il sito tradotto è disponibile da pochi giorni.