Archivi categoria: tutorial

Palestra di grammatica online

In questi giorni i docenti si riuniscono per decidere, fra le altre cose, eventuali nuove adozioni di libri di testo, tenendo conto delle nuove disposizioni contenute nella Legge 133/08 e nel DM 41/09 in cui si dice:

“Il collegio dei docenti adotta libri di testo, individuando, preferibilmente, quelli disponibili in formato digitale scaricabili dalla rete internet ovvero quelli editi in forma mista, comprendenti una parte a stampa e una parte in formato digitale per l’integrazione o l’eventuale aggiornamento del testo cartaceo con contenuti digitali aggiornabili.”

La legge prevede inoltre che:

“A partire dall’anno scolastico 2011-2012 non potranno più essere adottati (per il successivo anno scolastico) testi scolastici redatti esclusivamente nella versione cartacea […]. Il passaggio al testo digitale consente infatti di accrescere la funzionalità dei libri di testo in forma tradizionale e di arricchire di nuove funzionalità (comparazioni, gestione delle informazioni) gli ambienti di apprendimento. A sua volta il testo in forma mista favorisce la possibilità di accedere a schede o testi di approfondimento, tramite appositi link.”

Le case editrici si stanno adeguando a queste nuove norme ampliando e diversificando i loro cataloghi con e-book, libri online e libri misti.


image

Se volete rendervi conto dell’utilità di queste nuove tipologie di libri di testo provate voi stessi qualche test online di Italiano.

Ne trovate ben 1.800 suddivisi in Fonologia e Morfologia, Sintassi e Grammatica.

image

image Un’utile palestra per prepararsi alle imminenti prove Invalsi di Italiano.

Misuratevi con le prove Invalsi di matematica del 2010

Abbiamo preparato una pagina interattiva che permette di verificare le vostre risposte ai 21 quesiti di matematica proposti lo scorso anno dall’Invalsi.

Ricordate che il tempo disponibile è di un’ora soltanto, esattamente come quello che avrete il prossimo 20 giugno 2011.

Non fatevi distrarre da nessuno, concentratevi e rispondete solo dopo aver letto e compreso bene il quesito.

Cliccate sull’immagine qui sotto, aspettate che vi venga chiesto il nome, e… buon lavoro!


Solo dopo aver ricevuto il vostro punteggio finale andate a vedere le soluzioni guidate, non prima!

image