Come tradurre sottotitoli di YouTube

YouTube contiene una grande quantità di filmati didattici in italiano.

Se però allarghiamo la nostra ricerca includendo la lingua più diffusa in rete, cioè l’inglese, allora il numero di video aumenta in maniera considerevole.

Oggi proviamo ad illustrarvi come impostare la visualizzazione dei sottotitoli tradotti, in modo automatico, nella nostra lingua.

Abbiamo scelto come esempio un filmato molto interessante che spiega la tettonica a placche.

L’argomento è piuttosto tecnico e i sottotitoli contengono termini specialistici che comunque vengono tradotti automaticamente in maniera comprensibile.

  • aprite il link al video, cliccate prima sulla rotellina in basso a destra, quella delle impostazioni;
  • poi cliccate sul menù dei sottotitoli e scegliete “Traduci sottotitoli”;

image

  • scorrete l’elenco delle lingue fino ad evidenziare la nostra: italiano;
  • infine cliccate su “OK

image

Come vedete i sottotitoli sono tradotti in maniera piuttosto precisa!

image

Buona visione!

Altezza del triangolo ottusangolo

Le ultime prove Invalsi comprendevano un quesito (D6) che ha creato alcune difficoltà negli studenti delle terze medie.

image

Infatti riconoscere le altezze di un triangolo ottusangolo non è sempre così immediato.

Consideriamo il triangolo dell’esempio D6:

imageSe prolunghiamo la base AB e tracciamo la parallela ad essa passante per il vertice opposto C possiamo intuire che l’altezza relativa alla base AB è proprio la distanza tra le due parallele.

imageQuindi le altezze sono i vari segmenti blu, in particolare si considera CH.

Nel tutorial qui sotto illustriamo come costruire una figura interattiva con il famoso software GeoGebra. Cliccate sulla freccia verde in basso a destra.

Qui sotto la costruzione interattiva, provate a muovere il punto D.