Area e volume di un solido di rotazione

Un nostro lettore ci ha inviato un problema di geometria solida.

Vediamo come risolverlo con l’aiuto di qualche immagine.

 

Un rettangolo ha le misure delle dimensioni di 3 m e 6 m.

clip_image002

Calcola area della superficie totale e il volume del solido generato dalla rotazione completa del rettangolo attorno alla dimensione maggiore.

clip_image004

Soluzione

L’area totale è formata dai due cerchi rossi di raggio = 3 m

Area cerchio = image

Area due cerchi = clip_image008

Sommata all’area laterale di colore blu:

clip_image010

clip_image012

clip_image014

clip_image016

clip_image018

image

Visualizzare e/o togliere i metadati delle foto

Un nostro amico ha comprato di recente una macchina fotografica dotata di localizzatore GPS (tutte i nuovi apparecchi ne sono forniti).

Ci chiedeva come visualizzare i dati geografici delle immagini scattate.

Queste informazioni, incorporate nel file JPG, sono chiamate: EXIF (Exchangeable Image File Format).

Esistono vari metodi per visualizzare questi dati, noi ne abbiamo scelti un paio.

Picasa è un software distribuito gratuitamente da Google che consente l’archiviazione, la rielaborazione e la condivisione delle proprie immagini.

Ecco come utilizzarlo per scoprire tutti i dati archiviati in ogni scatto.


Con il menù “Visualizza” proprietà otteniamo l’elenco che ci interessa, in particolare la latitudine e la longitudine.

image

Se poi clicchiamo sul pulsante “Luoghi” potremo vedere immediatamente la località nella cartina di Google Maps.

image

Il secondo software gratuito che segnaliamo è IrfanView, leggero e veloce da installare, tradotto anche in italiano, permette di visualizzare praticamente tutti i formati di immagini e non solo: JPG, BMP, GIF, TIFF, PSD, EPS, PNG, MP3, AVI, ICO, SWF, ecc..

Con IrfanView è possibile salvare in un file di testo l’elenco completo dei dati EXIF.

image

Chi volesse salvaguardare la propria privacy può eliminare ogni metadato da tutte le proprie immagini o per lo meno da quelle che intende condividere.

Basta salvare la foto come JPG avendo cura di togliere la spunta alle caselle “Mantieni i dati EXIF originali” e “Mantieni i dati IPTC originali”.

image