Archivi tag: come fare per

Come modificare un PDF su Google Drive

Quante volte avete ricevuto un allegato PDF? Quante volte vi hanno chiesto di rispedire il documento PDF compilato?

Siete stati spesso costretti a stamparlo, compilarlo a mano con la penna e poi riconvertirlo in digitale con lo scanner.

Ebbene potevate semplicemente salvare in formato Google Doc per poterlo modificare e rispedire senza sprecare carta e inchiostro.

pdftodoc

Tecnicamente parlando, non puoi modificare direttamente un file PDF in Google Drive, ma c’è una soluzione semplice: converti semplicemente il PDF in un formato Google Docs. Una volta che il tuo documento è in questo nuovo formato, sarai in grado di modificare testo e immagini. Puoi riconvertire il file in un PDF per tenerlo al sicuro quando hai finito.

Ecco come:

1) Carica il file su Google Drive. Fare clic su Nuovo > Caricamento file > quindi selezionare il file.
2) Apri il PDF con Google Docs. Individua il tuo PDF all’interno di Google Drive, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Apri con > Google Documenti.
3) Modifica il tuo documento. Una volta aperto il file in Google Documenti, ora puoi iniziare ad apportare modifiche.

4) Al termine, vai su File > Download > PDF.

Questo salverà e scaricherà il tuo documento come un nuovo PDF.

Risolvimi questa espressione con le frazioni

Un lettore ci chiede di risolvere questa espressione, con tutti i passaggi.

image

Vediamo di accontentarlo con un filmato che speriamo sia il più chiaro possibile.

Aspettate qualche istante che si carichi e poi usate le frecce verdi per avanzare.

(attenzione ad uno degli errori più frequenti: le moltiplicazioni e le divisioni hanno la precedenza rispetto alle somme e alle sottrazioni)