Archivi tag: esercizio

Problema di geometria solida risolto

Problema

Un parallelepipedo rettangolo con le dimensioni di base di 9 cm e 12 cm, ha la superficie totale equivalente a quella di un cubo il cui volume è di 1.061,208 cm3.

Calcola l’altezza del parallelepipedo.

Soluzione

Cominciamo trovando il lato o spigolo del cubo:

clip_image002

Calcoliamo poi la superficie totale del cubo sapendo che è formata da sei facce quadrate.

clip_image004

clip_image006

Passiamo al parallelepipedo. Possiamo calcolare l’area delle 2 basi rettangolari di cui conosciamo le misure.

clip_image008

Togliamo dalla superficie totale la misura delle due basi per trovare la superficie laterale del parallelepipedo.

clip_image010

Ricordiamo che l’area laterale di un parallelepipedo si trova con la formula:

clip_image012

Da cui possiamo ricavare la formula inversa:

clip_image014

Il perimetro di base è: clip_image016

Infine: clip_image018

Dicta2.0 ascolta e scrivi una lingua straniera

Stai imparando una lingua straniera e vuoi esercitarti con un dettato?

Web Dicta2.0 può darti un aiuto correggendo i tuoi errori di ortografia.

Seleziona una lingua (Inglese, Francese, Italiano, Tedesco, Spagnolo o Portoghese) e il tipo di dettatura (frasi, parole, gruppi con lettere specifiche, ecc.), prova a scrivere la frase che hai ascoltato.

International Flags

Premi “Cargar” per iniziare l’ascolto, scrivi quello che hai compreso e alla fine premi “Comprobar”.

Se non hai commesso nemmeno un errore riceverai un messaggio di congratulazioni, altrimenti verranno evidenziate in rosso le parole errate. A questo punto puoi premere “Resolver” per visualizzare la correzione del dettato.

Queste le caratteristiche disponibili:
Spagnolo: dettati casuali di tutte le voci del dizionario della Real Academia Española, così come più di 30.000 frasi.
Inglese: oltre 100.000 parole e 55.000 frasi caricate in modo casuale.
Francese: 30.000 frasi.
Italiano: 26.000 frasi.
Tedesco: 47000 frasi.
Portoghese: 8.000 frasi.

Semplice e utile per migliorare la conoscenza delle lingue.

Fonte: Dicta2.0