Archivi tag: html5

Equazione della retta nel piano

Nel piano cartesiano la retta si definisce con questa equazione:

y = m·x + q

m è il coefficiente angolare ed indica l’inclinazione della retta rispetto all’asse x;

q viene chiamato termine noto o intercetta e rappresenta la coordinata y del punto d’intersezione della retta con l’asse delle ordinate.

image

Se la retta passa per l’origine degli assi l’equazione diventa

y = m·x

Con questo interattivo, creato con GeoGebra, provate a tracciare una retta orizzontale, una obliqua ed una verticale (tenete presente che m si può variare solo tra –10 e +10)

 

Dimostriamo una proprietà di due circonferenze secanti

Vediamo come GeoGebra possa aiutarci a visualizzare una dimostrazione geometrica.

geogebra123

Quesito: Due circonferenze congruenti si intersecano in A e B e il centro di ognuna di esse appartiene all’altra circonferenza; traccia per A una secante che incontra ulteriormente le due circonferenze in C e D.

Dimostra che il triangolo BCD è equilatero. [la dimostrazione è in un’altra pagina]

Verifichiamo la proprietà muovendo dinamicamente il punto “C” della figura creata con GeoGebra.

Vai alla Dimostrazione