Archivi tag: tutorial

Come modificare un PDF su Google Drive

Quante volte avete ricevuto un allegato PDF? Quante volte vi hanno chiesto di rispedire il documento PDF compilato?

Siete stati spesso costretti a stamparlo, compilarlo a mano con la penna e poi riconvertirlo in digitale con lo scanner.

Ebbene potevate semplicemente salvare in formato Google Doc per poterlo modificare e rispedire senza sprecare carta e inchiostro.

pdftodoc

Tecnicamente parlando, non puoi modificare direttamente un file PDF in Google Drive, ma c’è una soluzione semplice: converti semplicemente il PDF in un formato Google Docs. Una volta che il tuo documento è in questo nuovo formato, sarai in grado di modificare testo e immagini. Puoi riconvertire il file in un PDF per tenerlo al sicuro quando hai finito.

Ecco come:

1) Carica il file su Google Drive. Fare clic su Nuovo > Caricamento file > quindi selezionare il file.
2) Apri il PDF con Google Docs. Individua il tuo PDF all’interno di Google Drive, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Apri con > Google Documenti.
3) Modifica il tuo documento. Una volta aperto il file in Google Documenti, ora puoi iniziare ad apportare modifiche.

4) Al termine, vai su File > Download > PDF.

Questo salverà e scaricherà il tuo documento come un nuovo PDF.

Scomporre in fattori primi, strumento interattivo

In questo periodo dell’anno gli studenti della prima media affrontano l’argomento “divisibilità”.

image

Con questa attività sarà possibile:

1 – comprendere e verificare il significato di multiplo;

2 – comprendere e verificare il significato di divisore;

3 – comprendere e visualizzare il crivello di Eratostene, per trovare i numeri primi;

4 – esercitarsi nella scomposizione in fattori primi.


Qui sotto un filmato illustra come utilizzare il gioco: