Archivi tag: Video

Khan Academy, lezioni gratuite per tutti

Più di 70.000 studenti al mese seguono le sue lezioni, dall’India al Sudamerica. Non solo, alcune associazioni offrono l’accesso gratuito anche a chi non è raggiunto dalla rete, tramite server off-line.

Oltre 1.000 video su argomenti che spaziano dall’algebra alla chimica, dalla biologia all’economia. Tutte preparate da una sola persona!

Ma chi è questo volonteroso?

Si chiama Salman Khan ed è stato recentemente insignito del 2009 Tech Award in Education, una sorta di Nobel dell’educazione.

Il suo sito, Khan Academy vuole appunto fornire lezioni di alto livello a chiunque e dovunque.

Ogni video dura al massimo 10 minuti (limite imposto da Youtube, ma anche adatto a chi vuole imparare a piccoli passi) ed è realizzato scrivendo le spiegazioni sulla tavoletta grafica.

Viene spontaneo chiedersi come queste risorse possano rimanere gratuite, sentiamo lo stesso Salman cosa dice:

Ma io un lavoro ce l’ho, in un fondo d’inve­stimento. L’Academy non serve per fare soldi. Sa, io ho studiato ingegneria, e al­ l’università ho fatto così tanti progetti inutilizzati… è stupendo vedere una propria idea usata da migliaia di ragazzi!



Qui trovate una recente intervista in italiano.

Pedalare con una bici dalle ruote quadrate

Si può pedalare su una bicicletta con le ruote quadrate?

square_wheels

La matematica ci aiuta a dare una risposta a questo quesito.

Bisogna pedalare su una strada molto particolare.

Ogni gobba della carreggiata è in realtà una curva speciale chiamata “catenaria”.

Una catenaria è la curva che forma una corda od una catena appesa, proprio come quelle che circondano la mostra.

Su questa strada, le linee di contatto sono a testa in giù.

L’analisi matematica può essere usata per capire come questa forma permetta a ruote quadrate di rotolare senza problemi.

Per molti tipi di ruote dalla forma strana, esiste una strada adatta.

Perché pensi che le ruote sono tutte di dimensioni diverse?

Mathematics Exhibition – Math Factory Museum

La bravissima Prof. Giovanna ha realizzato un modello con GeoGebra, eccolo in azione:

Questo è il modello interattivo realizzato con GeoGebra. Clicca il triangolino in basso a sinistra per attivare l’animazione.