Archivi categoria: html5

Angoli formati da una trasversale che taglia due parallele

Un semplice strumento creato con GeoGebra illustra la posizione delle coppie di angoli che si formano quando tagliamo due rette parallele con una trasversale.

altest

I nostri studenti devono imparare la terminologia e soprattutto la corrispondenza tra definizione e posizione delle coppie di angoli qui elencati:

  • Angoli alterni interni (2 coppie di angoli uguali)
  • Angoli alterni esterni (2 coppie di angoli uguali)
  • Angoli coniugati interni (2 coppie di angoli supplementari, la loro somma vale 180°)
  • Angoli coniugati esterni (2 coppie di angoli supplementari, la loro somma vale 180°)
  • Angoli corrispondenti (4 coppie di angoli uguali)

Lo strumento interattivo che segue si utilizza muovendo i cursori che mostrano le varie coppie di angoli.

Schermo intero

Utilizzate questo strumento in classe? Fatecelo sapere scrivendo un commento. Grazie!

Cono generato dalla rotazione di un triangolo

Uno strumento molto utile per illustrare come si genera il cono ruotando un triangolo, realizzato dalla Prof.ssa Giovanna con GeoGebra,

image

Sotto al video trovate l’applet Java interattivo.

I vari cursori permettono di modificare l’altezza, il raggio e la posizione del triangolo.

Il triangolo rettangolo ruota attorno ad un asse verticale.

Il cateto minore, ruotando, genera il cerchio di base del cono, mentre l’ipotenusa percorre la superficie curva chiamata area laterale del cono.

L’ipotenusa del triangolo prende il nome di apotema del cono.

 

Interagisci con la costruzione qui sotto.