Archivi categoria: html5

Altezza del triangolo ottusangolo

Le ultime prove Invalsi comprendevano un quesito (D6) che ha creato alcune difficoltà negli studenti delle terze medie.

image

Infatti riconoscere le altezze di un triangolo ottusangolo non è sempre così immediato.

Consideriamo il triangolo dell’esempio D6:

imageSe prolunghiamo la base AB e tracciamo la parallela ad essa passante per il vertice opposto C possiamo intuire che l’altezza relativa alla base AB è proprio la distanza tra le due parallele.

imageQuindi le altezze sono i vari segmenti blu, in particolare si considera CH.

Nel tutorial qui sotto illustriamo come costruire una figura interattiva con il famoso software GeoGebra. Cliccate sulla freccia verde in basso a destra.

Qui sotto la costruzione interattiva, provate a muovere il punto D.

 

Teorema di Talete, verifica interattiva con GeoGebra

Enunciato: un fascio di rette parallele tagliate da due trasversali individua classi di segmenti direttamente proporzionali.

geogebra

Vale quindi l’eguaglianza dei rapporti:

image

Con GeoGebra possiamo verificare interattivamente questo teorema.

 

Prova a muovere le trasversali usando i punti contrassegnati dalle X, verifica nella tabella accanto che il rapporto tra segmenti omologhi rimane costante.