Archivi categoria: Matematica

Date Prove INVALSI Anno Scolastico 2009/2010

7_3


Vi ricordiamo le date delle prove INVALSI, nel frattempo invitiamo gli studenti a rivisitare le prove degli anni precedenti e ad esercitarsi con test analoghi disponibili online.

Da notare la novità delle prove rivolte agli studenti della prima media che sono fissate per il 13 maggio.

SOMMINISTRAZIONI

  • 6 Maggio 2010: prova di italiano nella II e V primaria;
  • 11 Maggio 2010: prova di matematica nella II e V primaria;
  • 13 maggio 2010: prova di italiano e matematica nella I classe della scuola secondaria di primo grado;
  • la prova Nazionale per la III classe della scuola secondaria di primo grado si svolgerà il giorno 17 giugno 2010.

SOMMINISTRAZIONI POSTICIPATE

Scadenze per chiedere un posticipo.

  • 12 maggio 2010: italiano II e V primaria;
  • 17 maggio 2010: matematica II e V primaria (anche Questionario studente);
  • 18 maggio 2010: tutte le prove per la I secondaria di primo grado

Si precisa quanto segue:
La richiesta di posticipo deve essere inviata all’INVALSI per fax (06/94185279) a firma del dirigente con data e protocollo e per conoscenza al referente regionale.
Nella richiesta deve essere allegata documentazione, con protocollo antecedente al 26.10.2009, che giustifichi la richiesta di rinvio.
Il posticipo è da ritenersi accordato solo dopo la ricezione di autorizzazione scritta dell’INVALSI.

INVALSI – SNV 2009-2010 Servizio Nazionale di Valutazione

Esercizi di matematica e italiano per le scuole medie

Molte nostre segnalazioni riguardano programmi, animazioni e risorse didattiche in lingua inglese.

Oggi presentiamo un software, gratuito, progettato e realizzato interamente in Italia.

Anche se non fruibile direttamente online (*), ne consigliamo caldamente il download e l’installazione in quanto si riferisce molto concretamente ai programmi in vigore nelle scuole medie italiane.

In soli 10 Mb sono compattati esercizi che spaziano dall’aritmetica all’algebra, dalla geometria piana a quella solida, con una ampio settore dedicato alla grammatica e all’analisi logica della lingua italiana.

L’interfaccia è molto semplice, quasi spoglia, ma semplicissima da utilizzare.

Ogni esercizio segnala gli errori e tiene conto del punteggio raggiunto.

La nuova versione, aggiornata al 2010, ha introdotto il voto in decimi in molti esercizi.

algebrax

(*) una domanda: voi preferite i programmi installabili sul proprio pc o quelli che si utilizzano direttamente online?

Fonte: http://didatticacomputer.it