Archivi categoria: tutorial

Problema sulla piramide a base esagonale

Una lettrice ci chiede aiuto per risolvere questo problema.

image

Soluzione: Ripassiamo le formule.

clip_image002

Formula inversa:

clip_image004

Se guardiamo la figura capiamo come trovare l’altezza:

clip_image006

lato base esagonale = perimetro di base diviso sei = 156 : 5 = 26 cm

Apotema della base esagonale = lato di base x numero fisso dell’esagono = 26 x 0,866 = 22,516 cm

Troviamo l’altezza con Pitagora applicato al triangolo rettangolo di colore rosso.

clip_image008

Interagite con il vostro mouse per ruotare la piramide in 3D.

Differenza tra quadrati

I prodotti notevoli consentono di svolgere più rapidamente i calcoli rispetto all’applicazione diretta delle regole del calcolo letterale (come la moltiplicazione di due polinomi). Inoltre, riconoscere un prodotto notevole è utile per la scomposizione in fattori dei polinomi o di altre espressioni algebriche.

In particolare la differenza di due quadrati si ottiene in questo modo:

 

image

Vediamo la dimostrazione geometrica di questa uguaglianza.

Alzate il volume del vostro computer e seguite l’animazione.