Archivi tag: problema

Solido di rotazione, trapezio isoscele circoscritto

In vista degli esami di Terza Media, oggi risolviamo un nuovo problema di geometria solida.

Come al solito vi invitiamo a provarci da soli e di non cliccare subito sulla soluzione.

Problema: Un trapezio isoscele circoscritto ad una circonferenza ha la base minore che misura 16 cm e il lato obliquo 26 cm; calcola l’area della superficie totale e il volume del solido ottenuto dalla rotazione di 360° del trapezio attorno alla base maggiore; calcola inoltre l’area della superficie totale e il volume del cilindro equilatero che ha la base inscritta nel trapezio dato.

trapezio isoscele circoscritto

solido di rotazione

[Soluzione]

Cilindro con due coni, problema risolto

Una nostra lettrice ci chiede un aiuto nel risolvere questo problema di geometria solida.

Vediamo i vari passaggi che ci portano al risultato.

Problema: Un solido, il cui volume è di 1368 π cm3 è costituito da due coni uguali e da un cilindro aventi le basi concentriche con quelle dei coni. Sapendo che la circonferenza di base e l’apotema di ciascun cono misurano rispettivamente 18 π cm e 15 cm e che il raggio del cilindro è i 2/3 di quello di ciascun cono calcola l’area della superficie totale del solido.

Soluzione: Iniziamo calcolando l’altezza del cono.

image

image