Archivi tag: Software

Sviluppo sul piano di solidi, un’aggiunta a SketchUp

Flattery è un plug-in per SketchUp, il famoso programma gratuito che permette di disegnare oggetti in 3D.

Quest’aggiunta permette di ottenere lo sviluppo sul piano di solidi come parallelepipedi, piramidi o altri diedri che non abbiano facce curve.

Sviluppo sul piano di un parallelepipedo

Come scaricare Flattery per arricchire SketchUp.

image

Cliccate sul pulsante “Download”, salvate in una cartella il pacchetto compresso zip, decomprimetelo e salvate questi file:

image

nella cartella C:\Program File\Google\Google SketchUp 7\Plug-in (per chi usa Windows) o in quella /Library/Application Support/Google/Google SketchUp 7/SketchUp/plugins (se usate il Mac).

Appena aprirete SketchUp troverete i cinque pulsanti del menù di Flattery.

image

Come usare Flattery.

Dopo aver costruito il vostro solido con SketchUp, selezionatelo e cliccate sul primo pulsante “Index Edges” per memorizzare tutti gli spigoli.

Una volta indicizzati gli spigoli siete pronti ad aprire e sviluppare il solido. Usate il secondo pulsante “Unfold Faces” e cliccate sulle due facce da separare. La seconda delle due risulterà sul piano di sviluppo. Prima di proseguire nell’apertura ricordate di fare in modo che la seconda cliccata appartenga sempre al piano di sviluppo. Se preferite, potete anche selezionare facce multiple tenendo premuto il tasto Ctrl, anche in questo caso l’ultima scelta sarà quella di riferimento dello sviluppo. Ad ogni modo vi consigliamo di seguire il filmato per comprendere meglio la sequenza delle operazioni.

 

Quando avrete sviluppato completamente il vostro solido è possibile riunire alcuni spigoli con lo strumento “Reunite Edges”. Iniziate cliccando due volte con il puntatore sul gruppo che contiene il vostro modello, poi un clic su “Reunite Edges” e infine scegliete le facce che volete spostare. Muovendo il mouse sopra agli spigoli vedrete diventare rossi i loro corrispondenti. Cliccate sullo spigolo evidenziato e la faccia si sposterà.

 

 

 

Il terzo pulsante “Add tabs” vi permette di aggiungere semplici linguette, utili ad incollare il vostro lavoro ritagliato sul cartone. Un semplice doppio clic e avrete una linguetta di circa mezzo centimetro. Se preferite potete cliccare una volta e poi trascinare il mouse per modificare le dimensioni delle linguette. Il tasto Ctrl fornisce un’ulteriore scelta tra forme triangolari o trapezoidali. Vi renderete conto che il vostro lavoro verrà facilitato dalla comparsa degli spazi rossi che riceveranno la colla.

 

 

L’ultimo pulsante “SVG Export” serve ad esportare il modello nel formato SVG, visualizzabile e modificabile con programmi come Adobe Illustrator o Inkscape.

Google Earth regala la versione Pro

Negli ultimi 10 anni, scienziati, imprenditori o semplici hobbisti di tutto il mondo hanno utilizzato le caratteristiche di Google Earth Pro per scopi che vanno dalla progettazione di un viaggio alla disposizione corretta di un pannello solare.

Da pochi giorni Google ha annunciato, tramite il suo blog ufficiale, il rilascio gratuito della versione Pro.

Con questa versione professionale è possibile misurare edifici visti in 3D, stampare immagini in alta definizione e persino registrare filmati aerei in HD.

gep-post-pdx-resized

Vediamo in questa tabella le principali differenze tra la versione Standard e quella Pro.

image

Come possiamo sfruttare questa potente e gratuita versione?

Registrati sul sito di Google Earth Pro, cliccando qui, riceverai via mail il codice licenza.

Gentile Utente,
Per utilizzare Google Earth Pro con il tuo codice di licenza gratuito, procedi nel seguente modo:

Passaggio 1: download
Scarica la versione più recente di Google Earth Pro per Windows o Mac:
http://earth.google.com/intl/it/download-earth-pro.html

Passaggio 2: installazione
Individua il download e segui le istruzioni per installare Google Earth Pro sul tuo computer.

Passaggio 3: accesso
Avvia Google Earth Pro, inserisci le seguenti informazioni, quindi fai clic su Accedi
Nome utente:   utente@mail.com
Codice licenza:   XXXXXXXXXXXXXXXX

Nota. Seleziona "Abilita accesso automatico" per memorizzare le informazioni per usi futuri.