Archivi categoria: Geometria

Mappe concettuali per la scuola

Abbiamo parlato più volte dell’utilità delle mappe concettuali, strumenti efficaci per esprimere, in modo sintetico, concetti relazionati tra loro.

La loro utilità è sostenuta da pareri autorevoli ed ogni docente può verificare personalmente come l’apprendimento sia facilitato dal loro utilizzo.

Oggi segnaliamo un sito tutto dedicato alle mappe per la scuola che raccoglie, ben classificate per materie, una notevole varietà di strumenti concettuali.

I diagrammi presenti su Mappe per la Scuola sono liberamente scaricabili e stampabili.

Tutte le mappe sono realizzate con il programma gratuito CmapTools che permette anche la condivisione in rete dei propri lavori.

 

Risolvere un problema di geometria piana

Proponete questo problema di geometria ai vostri studenti o risolvetelo da soli senza andare subito alla soluzione.

Problema: Sia ABC un triangolo rettangolo, isoscele sulla base AB. Nel semipiano avente come origine la retta AB cui non appartiene C, traccia la semicirconferenza di diametro AB. Considera un punto P sulla semicirconferenza e indica con Q il punto di intersezione di AB e PC.

a) Dimostra che la semiretta PC è la bisettrice dell’angolo APB.

b) Supposto che AP=6 cm e BP=8 cm, determina le misure di AQ e QB nonché il perimetro e l’area del quadrilatero ACBP.

image

Vai alla Soluzione