Archivi tag: area

Come calcolare l’area di un triangolo equilatero sapendo il lato

 

image

 

Per calcolare l’area occorre la misura dell’altezza CH che divide il triangolo equilatero in due triangoli rettangoli uguali: CHB e CHA.

Sapendo che il cateto HB è la metà del lato CB, troviamo la lunghezza dell’altezza CH con il teorema di Pitagora (chiamiamo CB=AB=AC=lato):

clip_image002[10]

clip_image004[3]

clip_image006[3]

clip_image008[3]

clip_image010[1]

 

Geometria solida, problema di terza media risolto

Un lettore scrive:

L’area della superficie laterale di un parallelepipedo rettangolo è di 600 cm quadrati.
Calcola l’area della superficie totale del parallelepipedo, sapendo che le dimensioni di base sono una i 2/3 dell’altra e che la sua altezza misura 15 cm

Questa è l’immagine del solido.

image

Se conosciamo area laterale ed altezza possiamo calcolare il perimetro di base.

image Conosciamo il rapporto tra le dimensioni di base, quindi se una è i due terzi, l’altra è i tre terzi e il perimetro corrisponde a dieci terzi.

imageallora ognuno dei dieci terzi corrisponde a 4 cm per cui la misura di due terzi vale 4 x 2 = 8 cm mentre l’altra vale 4 x 3 = 12 cm

Come verifica controlliamo: 8+8+12+12=40 cm e inoltre 8 è i due terzi di 12.

Adesso possiamo calcolare l’area della base.

imagee l’area totale.

image