Archivi tag: problema

Problema con rombo e circonferenza inscritta

Risolviamo insieme questo problema di Seconda Media.

Abbiamo applicato le proprietà delle proporzioni ed il teorema di Pitagora.

image

Problema: In un rombo il punto di tangenza di un lato con una circonferenza inscritta divide il lato in due parti che differiscono di 42 cm e sono proporzionali a 9 e 16. Inoltre la diagonale maggiore è gli 8/5 del lato.
a) Calcola la misura del raggio della circonferenza inscritta in millimetri.
b) Congiungi i punti medi dei lati del rombo e verifica che la diagonale del rettangolo ottenuto e il lato del rombo hanno la stessa lunghezza.

Utilizza i pulsanti per ingrandire l’immagine.

Risolvere un problema di geometria piana

Proponete questo problema di geometria ai vostri studenti o risolvetelo da soli senza andare subito alla soluzione.

Problema: Sia ABC un triangolo rettangolo, isoscele sulla base AB. Nel semipiano avente come origine la retta AB cui non appartiene C, traccia la semicirconferenza di diametro AB. Considera un punto P sulla semicirconferenza e indica con Q il punto di intersezione di AB e PC.

a) Dimostra che la semiretta PC è la bisettrice dell’angolo APB.

b) Supposto che AP=6 cm e BP=8 cm, determina le misure di AQ e QB nonché il perimetro e l’area del quadrilatero ACBP.

image

Vai alla Soluzione