Archivi categoria: tutorial

Sviluppo del cono sul piano e settore circolare

Un nostro lettore ci invia un problema di terza media che coinvolge la superficie laterale di un cono vista come settore circolare.

Per meglio comprendere come risolvere questo genere di problemi osserviamo questa immagine animata.

sviluppo_cono

Come vedete il settore circolare che si ottiene sviluppando sul piano l’area laterale ha come raggio l’apotema del cono e l’arco è lungo quanto la circonferenza di base.

Problema: Determinare il volume di un cono la cui superficie laterale si sviluppa in un settore circolare di 120° e raggio 12 cm.

Soluzione: Tutta la circonferenza di raggio = 12 cm misura

image

Troviamo la lunghezza dell’arco AB impostando e risolvendo la proporzione:

120° : AB = 360° : 75,36

image

L’arco AB è la circonferenza di base del cono.

image

Di cui possiamo calcolare il raggio di base con la formula inversa:

image

Troviamo l’altezza del cono con Pitagora.

image

Matematica per tutte le età con WolframAlpha

Molti di voi conoscono già Wolfram Alpha, un motore molto diverso dai famosi Google e Bing, infatti si autodefinisce Computational Knowledge Engine (motore computazionale di conoscenza).

Il suo creatore, il matematico britannico Stephen Wolfram, ci ricorda che una delle caratteristiche principali è quella di saper affrontare problemi matematici di ogni livello, anche quelli più semplici.

Iniziamo proprio da una semplice addizione: 4+7 e osserviamo quanti utili suggerimenti vengono proposti.

4 + 7

La linea dei numeri risulta ancora più efficace se operiamo con numeri negativi.

Vediamo ad esempio:  – 3 – 27

-3 + -27

Naturalmente è possibile sommare ( o sottrarre ) molti numeri.

7 - 4 + 11 + 20

Molto utile visualizzare cosa accade con le frazioni, osservate la rappresentazione a torta.

3/4 + 2/3

Ovviamente possiamo eseguire ogni altra operazione aritmetica, vediamo 5 x 3.

5*3