Archivi tag: come fare per

Conosci la notazione scientifica?

Quanto dista la terra dal sole?

E la stella più vicina a noi?

Per rispondere a queste domande risulta molto comodo utilizzare la notazione scientifica.

Vediamo di cosa si tratta utilizzando uno degli esempi precedenti.

La distanza terra-sole è di circa 150.000.000 Km che possiamo scrivere come 1,5 x 100.000.000 Km.

Direte: “ma dov’è la comodità?”

Ebbene basta trasformare 100.000.000 in potenza di 10 ed avremo che:

image

Per cui alla fine la distanza tra la terra è il sole si può esprimere con:

image

La notazione scientifica viene utilizzata anche quando abbiamo a che fare con numeri molto piccoli.

Se vogliamo misurare il nucleo degli atomi dovremmo scrivere una cosa del genere:

image

Anche in questo caso conviene trasformare il numero con tutti quegli zeri in potenza di 10:

image

Per consolidare questi concetti vi presentiamo uno strumento interattivo che, oltre a riassumere quanto spiegato, permette di verificare concretamente se avete compreso il concetto di notazione scientifica.

Vediamo prima un filmato e poi utilizzeremo direttamente la risorsa.

Buon divertimento!


Risolvi un’espressione con frazioni e potenze

Un tutorial che vi spiega nella pratica come risolvere una tipica espressione con parentesi, frazioni e potenze.esprefrazionipot

Seguite i passaggi e leggete le didascalie, se avete qualche dubbio non esitate ad inserirlo nei commenti.

Aspettate qualche istante e il tutorial si caricherà qui sotto. Buon lavoro!


Vi ricordiamo che se volete inviare un problema geometrico, un’equazione, un’espressione o qualunque genere di quesito matematico, a livello di secondaria, potete inserirlo alla nuova pagina “Vuoi un aiuto?”.