Archivi tag: gratis

Stellarium, un planetario personale e gratuito

0.10-planets

Siete affascinati dalla volta celeste?

Ricordate quella volta quando, sdraiati nella radura di quel bosco della val di Fiemme, siete rimasti ore ed ore incantati ad osservare le stelle cadenti e le costellazioni da loro attraversate?

Vorreste riprodurre sullo schermo del vostro pc il cielo stellato così come lo vedete dalla vostra terrazza?

Immaginate che le costellazioni non siano una prerogativa degli antichi greci, ma sono interpretate da molti altri popoli nelle forme più fantasiose?

Volete illustrare ai vostri figli o studenti dove sono i pianeti, le galassie, le comete?

Scaricate questo software open source gratuito: Stellarium.

Queste, in breve, le sue caratteristiche:

  • catalogo di oltre 600 mila stelle
  • cataloghi extra con più di 210 millioni di stelle
  • asterismi e illustrazioni delle costellazioni
  • costellationi di undici popoli differenti
  • immagini degli oggetti del cielo profondo (tutto il catalogo di Messier)
  • Via Lattea realistica
  • atmosfera altrettanto realistica con alba e tramonto
  • pianeti e loro satelliti

0.10-starlore-window

Stellarium

Insegnare geometria con Google SketchUp

sk

Avevamo già parlato in termini entusiastici di Google SketchUp, programma gratuito per progettare oggetti in 3 Dimensioni.

Oggi abbiamo rintracciato un sito dedicato alle potenzialità didattiche di questo software.

Si chiama 3DVINCI con chiaro riferimento al nostro Leonardo. Il suo scopo è avvicinare gli studenti (e anche i professori) all’uso di SketchUp.

Il sito è in inglese ed è arricchito da utilissimi video che illustrano nei dettagli come arrivare a risultati stupefacenti.

Fra i numerosi esempi ho scelto questo dell’Icosaedro, bellissimo!

Icosahedron

The golden rectangle is an essential shape in 3D geometry. Among other things, it is a building block for many of the Platonic solids. In this video, you’ll see how to create a golden rectangle, and arrange three of them in 3D space. This forms the basis for creating an icosahedron.

IThis is a fun project; when you erase the 20 triangles, you get a star-shaped surprise. And you’ll learn how to paint these solids so that no color repeats along any edge or around any point.



Teaching Geometry with Google SketchUp