Archivi tag: Geometria

Quaderno di lavoro per l’Invalsi

La casa editrice Lattes mette a disposizione tre quaderni di lavoro, uno per ogni classe delle medie, ricchi di mappe mentali:

image

DO è la distanza della corda dal centro ed è anche l’altezza del triangolo equilatero.

Altezza del triangolo equilatero clip_image006[5]

DO = 0,866 x 12 = 10,39 cm

Se noi calcoliamo l’area del settore circolare AOC (giallo + azzurro) e ci togliamo l’area del triangolo equilatero arancione sapremo la misura dell’area del segmento circolare giallo.

L’angolo AOC misura 60° perché è l’angolo interno di un triangolo equilatero, allora il settore circolare AOC (giallo più azzurro) ha l’area che vale la sesta parte di quella del cerchio. (60° è la sesta parte di 360°). Se preferisci puoi usare la proporzione:

settore : angolo = cerchio : 360°

clip_image008[5]

clip_image010[5]

L’area del triangolo equilatero si calcola con base per altezza diviso due:

clip_image012[5]

Infine troviamo l’area del segmento circolare giallo = area del settore circolare – area del triangolo:

75,36 – 62,34 = 13,02 cm2

Mentre l’area del segmento circolare grande (arancione + azzurro) è uguale a:

area cerchio – area segmento circolare piccolo giallo

clip_image014[6]

clip_image016

Risposta:

Area segmento circolare piccolo giallo = 13,02 cm2

Area segmento circolare grande arancio + azzurro = 439,14 cm2