Ancora una dimostrazione di Pitagora

Solitamente il Teorema di Pitagora si studia in terza media e le attività più utili per verificare il suo enunciato possono essere sia visuali interattive che manuali.

Questa dimostrazione interattiva può essere utilizzata per proporre ai vostri studenti di ritagliare e ricomporre i quadrati costruiti sui tre lati del triangolo rettangolo.

Fate scorrere il cursore rosso per vedere come i due quadrati giallo e rosa vanno a riempire quello dell’ipotenusa.

Potete anche usare i pallini blu per cambiare forma e posizione del triangolo rettangolo, in tal modo si può capire come Pitagora sia sempre verificate quando il triangolo rimane con un angolo retto.


Trovate molte altre dimostrazioni a questo indirizzo: https://www.geogebra.org/m/uW9Rcmmj

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.