Volver

ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 21 Maggio 2006 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.

Donne, donne, donne, ancora e solo donne, nessuno come Almodovar sa raccontarle, renderle così affascinati e meravigliose, forti e fragili ad un tempo, generose e spietate.

volver_04.jpg

Nell’universo di Volvergli uomini sono banditi, solo comparse fugaci, figure evocate dal ricordo. Dopo il cupo e maschile “La mala education” il regista madrileno ritrova la leggerezza, grazie ad un gruppo di meravigliose attrici, ad una storia personale, ma non autobiografica, dove l’unico fantasma realmente presente è quello della madre del regista. “Sono stati i miei ricordi personalissimi ad ispirarmi questo film – ha confessato Almodovar – i primi otto anni della mia vita che ho vissuto a La Mancha, dove il cortile diventava il mio mondo, tutto al femminile, che mi permetteva di vedere la vita dal vivo. Guardavo la vita di mia madre, delle mie sorelle. Era un grande spettacolo. E la vicina di casa era un elemento essenziale in questa piccola organizzazione“.

(Visto oggi al Ritz di piazza Leopardi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.