Acquisto libri scolastici, come risparmiare

ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 2 Settembre 2012 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.

In questi primi giorni di scuola le famiglie devono fare i conti con le spese dedicate al materiale didattico.

I libri sono sicuramente la parte più consistente, ricordiamo che il ministero, con il Decreto n. 43 del 10 maggio 2012, ha stabilito un tetto massimo per ogni ordine di scuola.

libri Ad esempio, per quanto riguarda la media inferiore abbiamo questa tabella:

 

tettospesamedia

Visti questi prezzi, è normale che i siti dedicati allo scambio e alla rivendita di testi scolastici usati si siano recentemente moltiplicati.