Le avventure dell’Ossigeno, un video istruttivo e divertente

ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 10 Agosto 2010 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.

Ecco come rendere divertente lo studio di concetti scientifici.

Questo cortometraggio (2 minuti e 18 secondi) è la tesi di Christopher Hendryx, laureatosi presso il Ringling College of Art + Design di Saratosa, Florida.

Oxygen.png

Durante la ricreazione il nostro personaggio prova a giocare con altri elementi della Tavola Periodica scoprendo alcuni effetti sorprendenti.

L’Elio, leggerissimo, sfugge verso l’alto, il Ferro si ossida e drammaticamente si dissolve in ruggine, il Bario, avvicinato dal nostro protagonista, esplode in colorati fuochi d’artificio. Osservate infine cosa accade quando l’Ossigeno si unisce a due simpatiche particelle di Idrogeno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.