Soluzione: Il segmento AB rappresenta Rodolfo che percorre il primo tratto in bici a 30 Km/h, il tratto AC è il tratto di Pierino a piedi a 5 Km/h. Poi Rodolfo continua a piedi nel tratto BD e Pierino in bici nel tratto CD.
Quindi possiamo impostare queste equazioni:
spazio percorso nel tratto AB deve essere uguale a quello percorso nel tratto AC:
30 t1 = 5 t2
inoltre percorso di AB + percorso di CD = 4 Km
30 t1 + 5 t2 = 4 Km per cui: 30 t1 + 30 t1 = 4 Km t1 = 4/60 di ora
e 5 t2 + 5 t2 = 4 Km per cui: 10 t2 = 4 Km e t2 = 4/10 di ora
Quindi il tempo totale è: t1 + t2 = 4/60 + 4/10 = 7/15 di ora
La velocità media = spazio totale diviso tempo totale = 4 diviso 7/15 = 60/7 Km/h
La bicicletta rimane inutilizzata nel periodo tra B e C, quindi t2 – t1 = 4/10 – 4/60 = 1/3 di ora = 20 minuti.