Archivi categoria: algebra

Somme algebriche e regola dei segni

Come si sommano i numeri algebrici (quelli con il segno “+” o “-“) ?

somme algebriche

Con questo interattivo realizzato con il polivalente strumento GeoGebra possiamo controllare se ci ricordiamo la cosiddetta “regola dei segni” appunto nelle somme algebriche.
Prima di iniziare ricordiamo che il segno “-” davanti alla parentesi modifica il segno che segue dentro alla parentesi. Ad esempio:  – ( – 1) = +1 oppure  – ( + 2) = – 2 Mentre il segno “+” non modifica quello che segue dentro alla parentesi:  + ( – 6) = – 6 e anche  + ( + 5 ) = + 5.

Adesso potete iniziare. Scrivete il risultato, poi cliccate su “conferma” e controllare se è corretta, e poi continuate con un clic su “nuova somma algebrica“.

Realizzato con GeoGebra da Tomasi Alessandra

Mostri con poteri algebrici

Esseri alieni hanno dimenticato sul nostro pianeta uno strano calcolatore.

monster

Saremo capaci di scoprire come funziona?

Possiamo usarlo per fare qualche calcolo e, osservando con attenzione il risultato, tenteremo di indovinare quali saranno le operazioni nascoste al suo interno!

Ma come procedere? Guardiamo questo esempio:

mostro

 

Se usiamo il tasto “alieno rosso” avremo che 7 Stella 3 = 17 e anche che 5 Stella 2 = 12

Siamo in grado di capire quale operazione produce quei risultati?

Non ci resta che giocare! Buon divertimento!