ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 8 Giugno 2008 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.
Se per il vostro Blog usate WordPress allora potete utilizzare questo utilissimo plugin per ampliare a dismisura il vostro pubblico potenziale.
Queste simpatiche bandierine nascondono uno strumento potentissimo.
Un piccolo, ma geniale programmino creato da Davide Pozza, sfrutta i traduttori online come Google Translation Engine, Babel Fish, Prompt Online Translator e FreeTranslations per generare in pochi istanti traduzioni più che dignitose dei vostri articoli.
Questo permetterà ai vari motori di ricerca di indicizzare le pagine del vostro blog in tutte le lingue scelte.
Significa consentire a milioni di navigatori di poter apprezzare le vostre doti di divulgatori.
Provate voi stessi a leggere questo blog in cinese o arabo, per esempio.
Bene. Sei riuscito a contattare l’autore Davide?
Ok grazie… Ma sa parte mia non c’
Come immaginavo, c’
Avevo paura D fare spam inserendolo… Ok casomai non lo approvi 😉 Ho un blog sulla piattaforma wordpress ma non ho uno spazio su D essa e come T chiedevo stavo cercando un altro metodo oltre al tuo prg per tradurre il blog in pi
Cosa intendi “non ho il server”?
Se usi wordpress devi averlo caricato via ftp su uno spazio che abbia php e un database come MySQL, in tal caso puoi benissimo caricare il plugin delle lingue.
Qual’
Hmmm… Uso wordpress ma non ho il server -_- Quindi come faccio a parte usare codici hmtl che pero si limitano a 4 lingue 4???? Spero in una risposta grazie.
Dipende da che blog hai, nel senso su quale piattaforma funziona.
Questo programmino di Davide Pozza funziona benissimo con WordPress, per quanto riguarda Blogger o Splinder o altri blog non saprei aiutarti.
ciao
Grazie per la risposta! Ma tu parli D un programmino XD
Un piccolo, ma geniale programmino creato da Davide Pozza, sfrutta i traduttori online come Google Translation Engine, Babel Fish, Promt Online Translator e FreeTranslations per generare in pochi istanti traduzioni pi
Ciao Steven, come scrivo nell’articolo si tratta di un plugin per wordpress, non di un programmino.
Se nono conosci wordpress o non sai cosa sia un plugin ti consiglio di leggere qui:
http://www.wordpress-it.it/wiki/
e qui:
http://www.wordpress-it.it/plugin-italiani/
Ottimo articolo! Ma come faccio a usarlo questo programmino? :S Grazie mille per la risposta che spero avr