Area del trapezio, tutorial con GeoGebra

ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 13 Novembre 2014 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.

Il fantastico programma gratuito GeoGebra ci permette di verificare la formula utilizzata per calcolare l’area di un trapezio.

Abbiamo preparato un breve filmato che illustra i passeggi per arrivare alla figura qui sotto, provate voi stessi.

trapezio

 

3 pensieri su “Area del trapezio, tutorial con GeoGebra

  1. Daniele Autore articolo

    @Cnidaro, anche tu sei un grandissimo prof, visto che segui L’Osmosi delle Idee 😉
    Auguri!

  2. Cnidaro

    A mio avviso sei un grandissimo prof. Complimenti la userò con i miei ragazzi grazie per la condivisione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.